SIMONE VACCARO

Classe ’92, dopo aver terminati gli studi filosofici presso l’Ateneo torinese se ne sono perse le tracce. C’è chi sostiene si tratti di una costruzione della società postmoderna, chi di un fantasma proiettato dalla coscienza alterata di avventori dispersi per le osterie di una cittadina tra le Langhe e il Monferrato. Molti dubitano della sua esistenza.
Spiritello della fortuna, è considerato un presagio di benauspicio per le librerie delle città che assegnano al suo intervento munifico l’aumento esponenziale del fatturato. Tracce del suo volto, così affermano, si possono intravedere sulle aste dei lampioni…
Le rubriche di Simone Vaccaro
Cosa è reale e cosa irreale? Qual è il confine tra il possibile e l’impossibile? Un viaggio tra stupore e scienza, meraviglia e filosofia, maghi e truffatori alla ricerca del gusto dell’illusione
Alla scoperta di un pensiero profondo e attraente, tra letteratura, poesia, filosofia e popculture. Per promuovere il dialogo tra l’Occidente e l’Oriente nella convinzione di un comune progresso
Autore della serie IL FILOSOFO CON LA (S)
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI DI SIMONE
VEDI LA RACCOLTA GAGLIOFFI TENTATIVI POETICI
@LOGO by FEBUS, 2019