RIDICOLE CONTROVERSIE PER CHI SOSTIENE IL NOMINALISMO (Richard Rorty)

1113
Chi sostiene un nominalismo privo di contraddizioni, sottolineerà che l’esito predittivo ed esplicativo che ha un vocabolario corpuscolare è irrilevante per il suo rango ontologico, e che, anzi, bisognerebbe abbandonare il concetto di “rango ontologico”.
Ciò significa che chi sostiene un nominalismo privo di contraddizioni non può far valere alcun ordine gerarchico nell’impero dello spirito pensante, ordine che […] corrisponderebbe ad una gerarchia ontologica.
Dal punto di vista nominalistico risultano perciò ridicole le controversie sulle priorità da assegnare alla metafisica o alla fisica, ai techies o ai fuzzies. Lo stesso può dirsi per la distinzione […] tra metafisica e pensiero.
[Richard Rorty, tratto dall’intervento “L’essere che può essere compreso è linguaggio”. Per Hans-Georg Gadamer in occasione del suo centesimo compleanno, p. 49, nel libro “L’essere, che può essere compreso, è linguaggio” Omaggio a Hans-Georg Gadamer, il Nuovo Melangolo, Genova – 2001]
Dipartimento di Metafisica: Home – Raccolta – Arena Philosophika