UNA GITA SENZA SENSO FUORI DAL NULLA? HO UN BIGLIETTO
Nichilismo è un termine inflazionato. Molti lo usano anche come insulto, ma chi è nichilista si sente insultato? – verrebbe da chiedere. Forse esulta il nichilista se così chiamato.
Ma cosa s’intende per nichilismo? C’entra con la filosofia? Sicuramente lo si usa per denotare una visione del mondo, una weltanschauung, che ha a che fare con l’atteggiamento filosofico. Altrettanto sicuramente è lontano però dalla ricerca, della Verità, ma anche dalla ricerca più in generale. Dunque è evidente che il nichilismo non è uno scetticismo.
Lo scetticismo sì dubita di tutto, ma pure cerca spiegazioni (che mai lo soddisfano così da poter continuare a cercare). Il nichilismo no. Non cerca perché ha già la sua Verità: non c’è la Verità.
La Verità è il Nulla che inghiotte ogni cosa, ogni passato, ogni vita. Namen
Il nichilismo è quindi una lucida religione, con cui le religioni più strutturate non possono competere. Troppo più semplice e intuitiva la non-Verità del nichilismo. Che ha le idee chiare.
Ogni esistenza è sputata fuori dal non-Dio cieco che sbadatamente si lascia scappare i suoi errori, i suoi figli, vagabondi in vita prima di tornare a lei, la Morte.
I liberi, schiavi della vita, sono insulsi fuochi fatui che attendono di riconciliarsi col Buio.
Ma come diceva Nietzsche vi sono nichilisti passivi, che si piangono addosso, e nichilisti attivi che, schiavi del loro impeto, approfittano della loro radura, squarcio sul Niente, per godersi le proprie urla: musica per le loro orecchie!
Canzone di Agathocles – Senseless trip, dall’album Razor Sharp Daggers, 1995.
L’illustrazione in evidenza è una rielaborazione dell’opera di Ron Spears e Wayne Reynolds Esultazione nichilista, carta di Magic the gathering, Discordia, 2006.
Per vedere tutti gli articoli de Essere nichilista, clicca qui.
@ILLUS. by MAGUDA FLAZZIDE, 2020





