DI COSA SI OCCUPA L’ONTOLOGIA?
di eddymanciox

0
176
L’oggetto di studio dell’ontologia è il mondo, l’universo di tutte le cose. Ma se quello è tutto unito (sim-bolo) ed eterno (essere) allora chiamasi Dio, non mondo. Chiamasi mondo qualora esso sia diviso (dia-bolo), e dunque moltiplicato, e temporale (divenire).
Ma se “onto-” significa essere, sia l’ontologia il discorso sull’essere (Dio) e sia, invece, la me-ontologia o reologia il discorso sul divenire (mondo).
La metafisica, poi, è ontologia, teoretica, qualora si validi il mondo, e ricerca le parti minime di realtà (atomi). Mentre è tecnologia, pragmatica, qualora si validi il Dio, che è già conosciuto come Atomo (sim-bolo), o anche qualora si validi il mondo, che è già conosciuto come (an-a-)tomo (dia-bolo), e ricerca nomi e predizioni, la cui validità è l’efficacia rispetto agli scopi ritenuti.
@ILLUS. by MAGUDA FLAZZIDE, 2021