DIALOGO CON THE SLAB – CARMINE D. MASSA

Negli ultimi anni il JPop è salito prepotentemente alla ribalta. Quello che prima era un mercato di nicchia è ora esploso e sempre più giovani – e meno giovani – hanno trovato il clima ideale per venire allo scoperto. Trovando cassa di risonanza nella costellazione social, nuove istanze plasmano l’immaginario collettivo. Ne hanno discusso Davide Rosso e Simone Vaccaro, ideatori del progetto instagram @kyoushinomanga, con Carmine D. Massa, creatore del profilo instagram @theslabs e del canale YouTube TheSlabs, recentemente vincitore del Silver Button.
kyoushinomanga: Presentiamoci: come e perché sono nati i tuoi progetti online? Quale pubblico volevi coinvolgere Sei riuscito a raggiungere il target prefissato o hai notato alcune sorprese?
Slab: Ciao sono Slab e sui social parlo… di ciò che mi appassiona! Dagli anime ai manga, dai cartoon americani ai più bei film di Hollywood. Sui miei canali il mio unico obiettivo è divertirmi coinvolgendo altri appassionati come me, per cui non sono partito con un’idea di pubblico, nicchia o altro. Volevo e voglio solo parlare a cuore aperto di ciò che amo!
kyoushinomanga: Da dove nasce la tua passione per il Giappone? C’è stato un evento scatenante in particolare (la lettura di un manga, la visione di un anime…) oppure anche in famiglia è vivo l’interesse per il Sol Levante?
Slab: La mia passione per il Giappone nasce quando ero piccolo dato che mia zia è giapponese. Fin da sempre sono stato quindi immerso da snack di ogni tipo, una cultura su cui c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e una lingua stimolante da imparare.
kyoushinomanga: Che cosa trovi di così stimolante nei manga?
Slab: Cosa trovo di stimolante nei manga in generale? Non saprei, o meglio: più che al medium manga sono stimolato dalle storie che vengono narrate in questi fumetti. Ciò nonostante, non riesco a rimanere impassibile davanti a opere regisiticamente squisite come Chainsaw Man, Look Back o in generale tutti i manga di Tatsuki Fujimoto.
kyoushinomanga: Quali sono il tuo manga e il tuo anime preferito? E perché?
Slab: Il mio manga preferito è My Hero Academia, una storia che insegna a non arrendersi mai e che mostra le difficoltà contro ognuno di noi si confronta per superare i propri limiti. Il mio anime preferito ad oggi rimane invece Attack on Titan, una storia maestosa fatta di scoperta, verità, bugie, intrighi e chi più ne ha più ne metta e con una morale finale più che attuale.
kyoushinomanga: Hai affrontato un breve periodo di studio in Giappone: in base alla tua esperienza, quali elementi della tradizione culturale giapponese ritrovi nei manga e negli anime?
Slab: Ciò che più mi ha colpito della mia esperienza in Giappone è stata la fedeltà di certi anime slice of life [letteralmente, pezzi di vita. È un genere narrativo – sia manga che anime – che mette in scena la quotidianità dei personaggi con tutte le sue croci e delizie; nota dei curatori] alla realtà. Può sembrare scontato, ma non lo è assolutamente!
kyoushinomanga: Sul tuo canale YT pubblichi anche contenuti dedicati ai cartoni animati: quali sono le differenze principali che riscontri tra l’animazione nipponica e quella occidentale?
Slab: Una delle principali differenze tra anime e cartoons è sicuramente l’aspetto visivo molto iconico per l’animazione giapponese e più variegato invece per quella occidentale. Le differenze più grandi però risiedono ovviamente nel modo in cui le storie vengono sviluppate e sviscerate episodio dopo episodio. Non dimentichiamoci che buona parte dei prodotti giapponesi segue regole o lasciti della propria tradizione, da quella teatrale a tutto ciò che ha a che fare con quelli che chiamiamo Samurai, i bushi.
@ILLUS. by FRANCENSTEIN, 2025