MAURICE MERLEAU-PONTY – COME COMPRENDERE IL NOSTRO LEGAME VIVENTE CON LA NATURA

0
823
[S]i deve riesaminare la definizione del corpo come oggetto puro per comprendere come esso può essere il nostro legame vivente con la natura; non ci stabiliamo in un universo di essenze, chiediamo invece che si ri-consideri la distinzione del that e del what, dell’essenza e delle condizioni d’esistenza, riportandosi all’esperienza del mondo che la precede. La filosofia non è scienza, giacché la scienza crede di poter sorvolare il proprio oggetto, considera come acquisita la correlazione del sapere e dell’essere, mentre la filosofia è l’insieme delle domande in cui colui che interroga è anch’esso chiamato in causa dalla domanda
[M. Merleau-Ponty, Il visibile e l’invisibile]
Nella edizione italiana curata da Mauro Carbone, edita Bompiani.
@ILLUS. by FRANCENSTEIN, 2022