STEVEN WEINBERG – EMERGENZA È INTRODUZIONE DI CONCETTI ADATTI A FENOMENI MACROSCOPICI

0
661
Ciò che intendiamo per unificazione della biologia con il resto della scienza è soltanto il fatto che non possono esserci principi autonomi della biologia, più di quanto possano esserci principi autonomi della geologia. Qualunque principio generale della biologia è determinato dai principi fondamentali della fisica e insieme dagli accidenti storici, che per definizione non possono essere mai spiegati.
Il Punto di vista qui descritto viene chiamato (spesso con disapprovazione) «riduzionismo». Esso incontra opposizione anche nell’ambito della fisica. I fisici che studiano i fluidi o i solidi spesso citano esempi di «emergenza», intendendo con ciò la comparsa nella descrizione di fenomeni macroscopici di concetti come quello di calore o di transizione di fase che non hanno corrispettivi nella fisica delle particelle elementari, e che non dipendono dalle proprietà più specifiche delle particelle elementari stesse.
[S. Weinberg, Spiegare il mondo, XV, Epilogo: La grande riduzione]