HANS KÜNG – IL NICHILISTA MANDA TUTTO IN ROVINA
1
800
Ma il nichilismo non è soltanto un modo di pensare: esso non è soltanto una “contemplazione della vanità”, non è “soltanto la convinzione che ogni cosa meriti di andare in rovina”, al contrario si esige la prassi: “Si pon mano all’opera, si manda in rovina […]. Ciò è, se si vuole, illogico; ma il nichilista non crede alla costrizione di essere logico […]. L’annichilamento mediante la mano asseconda l’annichilamento mediante il giudizio”. In questo lento e complesso processo di distruzione della morale mediante l’azione – uno spettacolo in cento atti, secondo Nietzsche – non si deve usare alcun riguardo agli uomini, a se stessi o agli atri. Non si deve esitare “a fare sacrifici umani, a correre ogni pericolo, ad assumere su di sé ogni cosa cattiva e pessima: la grande passione”
[H. Küng, Dio esiste?]
Nella traduzione di Giovanni Moretto, edita Fazi Editore
@ILLUS. by FRANCENSTEIN, 2021
Il nichilista vuole agevolare il “panta (che) rei” in cui crede…?