0
1546
ELOGIO DEL SILENZIO
Il silenzio durante una riunione di lavoro, una sepultura o peggio ancora durante gli appuntamenti romantici sono silenzi tali che pietrificano l’uomo che in queste circostanze si sente svuotato della sua sostanza, di tutto quell’artificio linguistico al quale ha l’abitudine di ricorrere. Di fronte a tali silenzi, l’uomo si sente disarmato, gettato in un vuoto...
«pianissimo ascendente» «pianissmo discendente» «quasi-nulla essenziale» ambiguità Atelier français - Filosofia con stile audacia avvenire densità Elogio del silenzio Indicibile Ineffabile infinito Jean-Jacques Lubrina linguaggio Marie-Hélène Crette nulla possibilità silenzio Vladimir Jankélévitch Vladimir Jankélévitch. Les dernières traces du maître