EMPIERE è ADEMPIERE?

In latino ci sono due verbi fra loro parenti:
implĕo, es, plēvi, plētum, ēre, (2 tr.)
ădimplĕo, es, ēvi, ētum, ēre, (2 tr.)
Il primo vuol dire «riempire» (ed anche ingravidare) e il secondo «adempiere» (ed anche riempire). Sì che
implētĭo, ōnis, (f.): riempimento
implētŏr, ōris, (m.): chi compie, chi adempie
e
ădimplētĭo, ōnis, (f.): compimento
ădimplētŏr, ōris, (m.): adempiente
Il rapporto lessicale che c’è tra empiere ed adempiere è chiarito dal rapporto ontologico che c’è tra
părens, entis, (m. e f.): genitore
pārens, entis, (part. pres. di pareo; come agg.): obbediente
Il padre (= părens) è obbediente (= pārens) nel senso che adempie il precetto biologico di riempire la cavità uterina della madre (= părens); questo precetto biologico ha però un suo precedente esemplare ed archetipico nell’imperativo ontologico e deontologico del Padre divino che riempie il vuoto del nulla creando (creatio ex nihilo). La vāgīna, ae, (f .) è la guaina che adempie al precetto di rivestire la spada maschile da cui è riempita: il maschio sguaina la spada e la femmina le fa da involucro. Anche il Creatore sguainò la spada e la infisse nel nulla: la creazione divina è archetipo della procreazione umana.
Il principio deontologico di ogni ontologia si potrebbe esprimere, latinamente, nel motto:
implens adimplēbis
cioè: empiendo adempirai! Motto che è simmetricamente speculare a
ădimplens implēbis
cioè: adempiendo empirai! I due volti speculativi delle due massime sopra esposte si potrebbero riassumere in un terzo motto:
imple et ădimple
cioè: empi e adempi! Allora, sotto l’egida di Hegel e Gentile:
spiritus implet carnem et caro ădimplet spiritum
cioè: lo spirito empie la carne e la carne adempie lo spirito. In fine:
implens ădimple et ădimplens imple
cioè: empiendo adempi e adempiendo empi. Io, sull’onda dell’assonanza, credo che le parole ci stiano dicendo, di tra le righe, che «empi» sono tutti coloro che credono all’idealismo inattuale dell’empire per adempire.
Progetto Dexistens nel Network di Arena Philosophika, per vedere la home di Dexistens clicca qui.
@ILLUS. by TEKATLON, 2020