APO-FANTICO

MEOUMENO
Sterèsi apofàntica:
privazione a priori
di ogni fenomenicità.
Così oggi, 7 giugno 2020, il vostro Profeta, o desistenti, definisce l’essenza dell’auspicio desistenziale: assenza assoluta, cioè preconcezionale, di qualsiasi fenomeno umano; ci sono due tipi di sterèsi: prima quella che a priori si prepone menoumenicamente e meontologicamente come negazione ‘apo-fantica’ che nega assolutamente la φάσις del φαίνω con il suo ἀπό ab ergia, e dopo quella che a posteriori si pospone noumenicamente e ontologicamente come negazione “apo-fantica” che nega relativamente la φάσις del φημί con un ἀπό ab in-ergia relativa ad un φαίνω inergeticamente già posto in essere: questa seconda sterèsi è la falsa privazione del ‘prevenuto’, cioè di colui che dà per scontata la pareysoniana ed esistenzialistica «situazione» nella quale uno essendo già venuto nascendo fa dell’essere-venuto un dato non contingente e possibile bensì contingentato e necessario.
STERÈSI ASSOLUTAa priori |
STERÈSI RELATIVAa posteriori |
ἀπόφασις (-εως, ἡ)[ἀποφαίνω] |
ἀπόφασις (-εως, ἡ)[ἀπόφημι] |
Progetto Dexistens nel Network di Arena Philosophika, per vedere la home di Dexistens clicca qui.
@ILLUS. by TEKATLON, 2020