0
1823
SPINOZA E LA VERTIGINE DELLA LETTERA
Si parlerà della lettera. Non la missiva, né una singola lettera nello specifico. Si affronterà il tema della lettera come crocevia di narrazioni, di spostamenti e scostamenti: la lettera come lettera alfabetica, lettera come lettere di un ordine alfabetico che virtualmente inviluppa tutti i possibili composti letterali, le cose di cui le lettere sono lettere....
«certe dimostrazioni» «sensate esperienze» arena philosophika Baruch Spinoza Breve Trattato su Dio causa immanente Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo dio ecceitas entia rationis esperimento mentale Etica di Spinoza filologia Gilles Deleuze ideale Italo Calvino L'opera chiara l'uomo e la sua felicità Le città invisibili nominalismo ontologico ontologia Paolo De Benedetti qol bamidbar - voce nel deserto sensibile Somma Letizia sommo bene Spinoza e la vertigine della lettera Tractatus de intellectus emendatione trattato teologico-politico vertigine della lettera